Come utilizzare le impostazioni della gravidanza

Seleziona il sesso del bambino

Se conosci già il sesso del bambino puoi impostarlo qui. Così facendo, alcuni testi della sezione con le informazioni settimanali saranno personalizzati in base al sesso. Purtroppo il testo non cambierà nel caso di gravidanze gemellari, ma abbiamo cercato di inserire nell’app quante più informazioni possibili su queste gravidanze. Tuttavia, se selezioni “Gemelli”, nella sezione immagini potrai vedere più immagini 3D di gemelli.

Come impostare la data presunta del parto

Una gravidanza dura normalmente tra le 37 e le 42 settimane, in media 280 giorni, calcolati dal primo giorno dell’ultima mestruazione. Le due settimane extra iniziali vengono aggiunte perché l’età gestazionale si conteggia partendo dall’ultimo ciclo mestruale (UM) e non dalla data effettiva di concepimento (o ovulazione). Per questo motivo, quando il personale sanitario dice che sei incinta di 4 settimane, sei fisicamente incinta da sole due settimane.

Puoi utilizzare il calcolatore della data presunta del parto per capire quando dovrebbe arrivare il tuo bambino. Ti darà un’idea di massima. Come parte delle cure prenatali, la tua ostetrica o il tuo ginecologo ti offriranno probabilmente anche di effettuare una datazione tramite ecografia, che ti darà un’indicazione più precisa della data prevista per il parto.

Inserisci la tua data presunta

Questa è la data presunta che ti è stata indicata dal ginecologo o dall’ostetrica.

La maggior parte delle donne effettua un’ecografia per la datazione verso la fine del primo trimestre. Questa ecografia viene fatta di solito tra la 10ª e la 14ª settimana. Le datazioni fatte con le ecografie sono solitamente molto accurate nell’indicare quante settimane e quanti giorni ha il feto al momento dell’esame.

Calcola dalla data dell’ultima mestruazione

Puoi anche stimare la data presunta inserendo il primo giorno della tua ultima mestruazione (basata su un ciclo di 28 giorni). L’app calcolerà quindi automaticamente la data presunta del parto basandosi su questa informazione. I cicli di alcune donne non durano esattamente 28 giorni. Se il tuo ciclo è più breve o più lungo di 28 giorni, usa il calcolatore della data di concepimento.

Calcola dalla data di concepimento

Puoi stimare la data presunta del parto inserendo la data dell’ovulazione (concepimento). Dato che non tutte le donne hanno cicli “da manuale” da 28 giorni, con l’ovulazione attorno al 14° giorno, potresti ottenere una data presunta più precisa datando la gravidanza dall’ovulazione (dal giorno del concepimento) e aggiungendo 38 settimane a questa data.

Ricordati che meno del 5% dei bambini nasce nella data presunta stimata. L’obiettivo della data presunta è quello di darti un’idea approssimativa di quando arriverà il tuo bambino e di dare al personale sanitario un parametro su cui basarsi per misurare lo sviluppo del tuo bambino nell’utero.

Come posso bloccare l’app?

Se il tuo bambino è nato, sposta il cursore “Il bambino è nato?” su “sì” e inserisci la data di nascita del bambino.

Se per qualsiasi altro motivo vuoi smettere di usare l’app (ad esempio dopo un aborto spontaneo) basterà resettarla. Premendo il pulsante di reset cancellerai tutti i dati personali inseriti e l’applicazione tornerà allo stato originale di quando l’hai acquistata. Premi questo pulsante SOLO se sei assolutamente sicura di voler resettare l’applicazione completa.

Mostra settimana: in corso o completata?

Questo cursore ti permette di seguire la tua gravidanza nell’app indicando la “settimana in corso” o “completata”. La visualizzazione dipende dalle tue preferenze.

Molti utenti preferiscono seguire la propria gravidanza contando le settimane “completate”; questa è anche l’impostazione di default dell’app. Scegliendo la settimana completata, nel caso in cui tu sia incinta da 30 settimane e 4 giorni l’app indicherà 30ª settimana.

Tuttavia, potresti preferire seguire la tua gravidanza in base alla settimana “in corso”. Nel caso, basterà muovere il cursore. Il conteggio della “settimana in corso” arrotonda alla settimana completa più vicina. Per questo motivo, quando sei incinta da 30 settimane e 4 giorni, è in corso la tua 31ª settimana di gravidanza.