Il peso che dovresti mettere in gravidanza dipende in parte dal tuo peso iniziale. Anche il fatto che tu stia aspettando un bambino oppure due o più giocherà un fattore fondamentale nel determinare il tuo aumento di peso ideale durante questi nove mesi. Discuterai di questo aspetto col tuo medico all’inizio della gravidanza.
Una donna sottopeso dovrà mettere più peso per sostenere la gravidanza e le necessità del suo bambino, mentre una donna sovrappeso probabilmente non dovrà aumentare così tanto. Una donna che all’inizio della gravidanza abbia un peso normale rapportato alla propria altezza e costituzione dovrà comunque seguire una curva di aumento di peso ideale.
In media, una donna che all’inizio della gravidanza sia sottopeso dovrà mettere tra 13 e 18 kg durante la gravidanza. Una donna che all’inizio della gravidanza abbia un peso normale dovrà mettere tra 11 e 16 kg, mentre una donna sovrappeso dovrà prendere al massimo tra 7 e 11 kg. Una donna che aspetta dei gemelli potrà mettere tra 16 e 20 kg. Tutti questi valori si basano sul tuo peso iniziale e andranno discussi col tuo medico.
L’aumento di peso standard si aggira intorno a 1-2 kg al mese nel primo trimestre e in seguito a circa mezzo kg a settimana. Una gravidanza gemellare comporterà un aumento medio di 700 grammi a settimana dopo il primo trimestre.
Questo peso extra potrebbe sembrarti tanto, ma quando vedrai come viene ripartito capirai che la maggior parte di questo peso è temporanea ed è necessaria per la gravidanza; non si tratta solo di grasso, che costituirà solo una piccola parte dell’aumento di peso totale. Ricordati che stiamo parlando di medie e che il tuo bambino potrebbe pesare di più o di meno di quanto indicato qui.
Alla nascita il peso del tuo bambino sarà tra i 3 e i 4 kg. Sia la placenta che il liquido amniotico peseranno tra 900 grammi e 1,3 kg ciascuno. Il tessuto del seno aumenterà di altri 0,9-1,3 kg e il sangue in più nel tuo sistema circolatorio peserà circa 1,8 kg. Così rimangono solo da 2 a 4 kg per le riserve di grasso e da 1 a 4 kg per l’utero.
In caso di gemelli il peso totale dei bambini sarà leggermente superiore, da 5,5 a 6,5 kg, e anche il peso degli altri componenti sarà un po’ più alto.