Se cerchi qualche suggerimento utile su come concederti un po’ di riposo senza dover dormire necessariamente quando lo fa il tuo bambino, allora possiamo aiutarti. Abbiamo raccolto alcuni consigli pratici per aiutarti a sentirti più energica, anche quando non dormi molto.
Il segreto sta nella posizione
Rilassarsi e allattare al seno non devono escludersi a vicenda. Per molte mamme, allattare al seno distese su un fianco offre un'opportunità per rilassarsi. Potresti anche provare a sdraiarti con dei cuscini sotto la schiena, allattandolo il bambino appoggiandolo sul petto.
Il posto giusto
Lo sapevi che le mamme che allattano al seno riposano complessivamente di più quando il bambino dorme in una culla vicino a loro invece che in una camera separata? Quando il tuo bambino riesce a sentirti e vederti, tutto sembra più sicuro, confortevole e piacevole! Condividere la camera con il tuo bambino è consigliabile per i primi 6 mesi di vita, perché permette di captare i primi segnali di fame del tuo piccolo. Non c'è bisogno di fare avanti e indietro tra una stanza e l'altra: tieni il tuo bambino vicino a te, nel punto in cui è più probabile che si addormenterà.
Organizzati
Non dimentichiamo l'importanza dell'organizzazione. Puoi riposarti maggiormente facendoti dare il cambio dal partner durante l'allattamento notturno con il latte estratto, oppure includendo negli spazi più probabili per la poppata tutto ciò di cui potresti avere bisogno: snack, bevande e abiti comodi.