Il parto podalico

Con presentazione podalica si intende quando il tuo bambino è posizionato nell’utero con la parte inferiore del corpo verso il basso. Anche se hai raggiunto la 37ª settimana e il tuo bambino si presenta ancora podalico, è sempre possibile che si giri e che tu possa avere un parto vaginale. La posizione podalica viene rilevata durante una delle visite prenatali, ciononostante fino al 15% dei bambini podalici viene scoperto durante il travaglio.

Alcune donne adottano misure, come l’agopuntura, per aiutare il bambino a girarsi, ma non ci sono prove conclusive della loro efficacia.

La posizione podalica pretermine necessita solitamente di un parto cesareo invece di un’induzione. Se il tuo bambino è podalico ci sono molte opzioni per il parto tra cui potrai scegliere, inclusi:

Se scegli di avere un parto podalico devono essere rispettate alcune condizioni, tra cui:

Puoi scegliere di fare l’epidurale e durante il parto i medici potrebbero scegliere di usare il forcipe o le mani per assistere l’uscita della testa del bambino. Probabilmente ti servirà un’episiotomia.

Una volta nato il bambino, potrai tenerlo tra le tue braccia dopo che un pediatra l’avrà visitato.