Come allattare al seno senza provare dolore

Quando si inizia ad allattare al seno, ci sono parecchi fattori da tenere in considerazione. Per semplificarti la vita, ecco tre preziosi consigli, fondamentali per rendere positiva e senza dolore la tua esperienza di allattamento.

Un buon attaccamento al seno

Il modo in cui il bambino si attacca al tuo seno può influire in maniera estremamente significativa sull'esperienza di allattamento nel suo complesso. Il segreto è offrire l'intera area del seno invece del solo capezzolo. All'inizio potresti provare un po' di indolenzimento, ma saprai di essere sulla strada giusta se non vedrai più il capezzolo e la maggior parte dell'areola quando il tuo bambino è attaccato.

Svuota il seno

Uno dei fattori che favorisce un allattamento al seno privo di dolore è un flusso di latte regolare. Lascia che il tuo bambino succhi tutto il latte da un seno prima di offrirgli l'altro, e alterna il seno che offri per primo; in questo modo ogni seno verrà svuotato regolarmente e si eviteranno imprevisti di percorso, come l'ingorgo del seno.

Chiedi assistenza

È del tutto normale avere dubbi, anche se le cose stanno andando bene! Ricordati che puoi contare esperti in materia (ostetrica, pediatra) che possono offrirti la risposta alle domande, grandi o piccole che siano, che hai in mente.

Un'ultima cosa

È lecito chiedersi che cosa significhi esattamente “assenza di dolore”. La verità è che molte donne provano una sensazione di fastidio le prime volte che allattano al seno. È abbastanza normale provare un po' di indolenzimento, ma non dovresti mai trovarti nella condizione di dover sopportare il dolore. Se provi una sensazione di dolore, non esitare a chiedere aiuto.