Il parto in casa

Partorire in casa può essere un’esperienza più rilassante rispetto al parto in una struttura medica. A casa, in un ambiente famigliare, ti sentirai più rilassata e sarai libera di muoverti finché ne sarai in grado.

Se questo è il tuo secondo o terzo figlio e in uno dei precedenti parti hai avuto complicanze, il medico probabilmente ti consiglierà di partorire in ospedale, per ricevere subito assistenza medica nel caso in cui si verifichi una situazione simile. La scelta rimane tua, ma dovrai valutare pro e contro.

Partorire in casa può dare alla donna l’impressione di avere maggiore controllo sulla situazione, e di conseguenza, può aiutarla a gestire meglio il dolore.

Inoltre, molte donne scelgono di avere le proprie famiglie presenti durante travaglio e parto; anche i fratelli maggiori prendono parte all’esperienza e danno il benvenuto all’ultimo arrivato in famiglia.

Se scegli di partorire in casa, discutine e pianifica dettagliatamente in anticipo l’evento con il tuo medico. Quando qualcosa va storto nei parti in casa, il tempo necessario al trasferimento in ospedale può mettere a rischio la vita di mamma e bambino.

Se anche scegliessi di partorire in casa e cambiassi idea durante il travaglio, potresti sempre andare in ospedale. È sempre un’opzione valida.