Consigli generali

Fare attività fisica durante la gravidanza apporta molti benefici. Tuttavia, prima di iniziare una routine di allenamento, soprattutto se prima della gravidanza non facevi esercizio fisico con regolarità, ti consigliamo di consultare il medico. Se prima facevi esercizio fisico con regolarità dovresti essere in grado di proseguire, ma potresti dover modificare la tua routine per evitare complicanze. Per questo motivo è sempre saggio discutere della propria attività fisica col proprio medico o con la propria ostetrica, per stabilire che cosa sia sicuro e che cosa non lo sia.

L’attività fisica da fare in dolce attesa può includere yoga e pilates in gravidanza, nuoto e molte altre attività sportive che non comportano il rischio di lesioni da contatto o di sforzi eccessivi.

Ecco alcuni consigli per farti rimanere sulla strada giusta:

  1. È sempre una buona idea fare un po’ di riscaldamento prima di iniziare, quindi fai stretching e assicurati di essere idratata. Fai una pausa dopo l’attività fisica.

  2. Ti consigliamo di fare un po’ di attività fisica ogni giorno, anche se si tratta solo di una passeggiata. I benefici sono numerosi.

  3. Nelle giornate più calde evita gli esercizi pesanti. Non esagerare e ricordati che, se durante l’esercizio non riesci a parlare normalmente, stai facendo sforzi eccessivi.

  4. Mantieniti idratata: il tuo corpo ha bisogno di livelli di fluidi adeguati per mantenere in salute te e il tuo bambino.

  5. Se ti iscrivi a un corso di yoga o pilates in gravidanza, assicurati che gli istruttori siano stati formati per lavorare con donne incinte.

  6. Una delle attività migliori che tu possa fare durante la gravidanza è il nuoto, soprattutto man mano che la gravidanza procede e la tua pancia diventa più grande. Il nuoto può aiutare a ridurre lo stress e a darti un senso di assenza di peso.

Ascolta i consigli del tuo medico e assicurati che approvi la tua routine di allenamento prima di iniziare a seguirla.