Conoscere in anticipo i segnali del travaglio ti aiuterà ad avere meno domande e confusione una volta entrata in travaglio e ti aiuterà a distinguere tra il falso travaglio e quello vero.
Verso la fine della gravidanza il tuo bambino si preparerà al parto mettendosi in posizione. La posizione più comune è quella a testa in giù (cefalica) con la schiena del bambino rivolta verso l’esterno, ma non è sempre così. Il bambino potrebbe anche “impegnarsi” muovendosi verso il basso, nel bacino. È più comune nel caso delle prime gravidanze.
Alcuni giorni prima dell’inizio del travaglio le donne tendono a manifestare la sindrome del nido. Avrai il desiderio di pulire casa e probabilmente ti sentirai piena di energia. Ricordati, ciò significa che entrerai presto in travaglio, perciò conserva un po’ di questa energia per il grande giorno.
Alcune donne perdono anche un po’ di peso nei giorni precedenti il travaglio. Pesarti ogni mattina ti potrebbe indicare se il bambino è quasi pronto.
Prima dell’inizio del travaglio la maggior parte delle donne perde il tappo mucoso. Potresti anche notare un po’ di sangue, ma segnala immediatamente al tuo medico se si tratta di un sanguinamento intenso.
La rottura delle acque è un buon segnale dell’inizio del travaglio. Potrebbe trattarsi solamente di un gocciolio, invece del fiotto che si vede nei film hollywoodiani.
Potresti notare un aumento delle contrazioni di Braxton Hicks nelle settimane prima di entrare in travaglio. Queste contrazioni sono diverse da quelle del vero travaglio, perché solitamente il dolore si percepisce nella parte anteriore dell’addome, mentre nel vero travaglio i dolori sono localizzati nella schiena e nell’addome. Inoltre le contrazioni durante il vero travaglio sono più ravvicinate e diventano più forti nel tempo. Le contrazioni di Braxton Hicks possono arrivare e fermarsi, solitamente non aumentano di intensità e non si avvicinano tra loro.
A meno che presenti complicanze, il medico probabilmente ti consiglierà di rimanere a casa finché il travaglio non avrà raggiunto un certo punto. Dovrai andare in ospedale se avrai contrazioni ogni cinque minuti, ti si saranno rotte le acque o starai sanguinando.