Imparare le corrette tecniche di respirazione da seguire durante il travaglio può aiutarti in molti modi, ad esempio facendoti mantenere la concentrazione e aiutandoti a gestire il dolore delle contrazioni, contribuendo alla rapida progressione del travaglio e aiutandoti a conservare un po’ della tua energia per la fase di spinta.
Durante il corso preparto ti saranno state insegnate alcune di queste tecniche, tra cui:
Respirare profondamente: inspira ininterrottamente e in modo graduale e poi espira.
Inspira dal naso ed espira dalla bocca: conta fino a tre mentre inspiri e fai lo stesso mentre espiri.
Respirazione breve: spesso fare respiri brevi aiuta durante la fase di spinta, poiché questi danno alla vagina la possibilità di allargarsi mentre il bambino scende lungo il canale del parto.
Spesso alcune tecniche di respirazione sono più adatte di altre nelle diverse fasi del travaglio. Nella fase iniziale del travaglio è meglio inspirare ed espirare lentamente durante le contrazioni. Nella fase attiva del travaglio è meglio inspirare dal naso ed espirare dalla bocca e, quando le contrazioni diventano estremamente intense, i respiri brevi verso la fine di ciascuna contrazione possono aiutarti ad affrontare meglio il dolore. Non trattenere il respiro durante la fase di spinta e durante le contrazioni. Fai un respiro profondo quando arriva la contrazione ed espira lentamente mentre spingi.
Praticare prima questi esercizi con il partner è un ottimo modo per prepararsi al travaglio. Durante il travaglio il tuo partner potrà guidarti nell’uso della tecnica migliore e anche respirare con te, dandoti qualcosa su cui concentrarti durante le contrazioni più intense.