Come utilizzare il timer delle contrazioni

Basta premere il pulsante blu di avvio per iniziare a cronometrare una contrazione. Al termine della contrazione premi di nuovo il pulsante. Nel corso di una contrazione il pulsante diventa rosso.

Questo è il metodo per registrare ogni singola contrazione.

Informazioni sull’analisi delle contrazioni

Il travaglio è suddiviso in tre fasi, che insieme portano alla conclusione del parto. Nella prima fase la cervice si dilata gradualmente. Nella seconda fase avviene la vera e propria nascita del bambino. Nella terza e ultima fase viene espulsa la placenta.

Prima fase: dilazione della cervice
Seconda fase: nascita del bambino
Terza fase: espulsione della placenta

Puoi usare il timer delle contrazioni per misurare le contrazioni nella prima fase del travaglio.

A sua volta, la prima fase del travaglio si divide in altre tre fasi separate:

1. Fase iniziale

Intervallo delle contrazioni: 5-30 min
Durata di una contrazione: 30-60 sec
Dilatazione: 0-3 cm/0-1,5”
Durata: 8-12 ore

2. Fase attiva

Intervallo delle contrazioni: 3-5 min
Durata di una contrazione: 45-60 sec
Dilatazione: 4-7 cm/1,5-3”
Durata: 3-5 ore

3. Fase transitoria

Intervallo delle contrazioni: 30 sec - 3 min
Durata di una contrazione: 1-2 min
Dilatazione: 8-10 cm/3-4”
Durata: 30 min - 2 ore