Il latte materno è un alimento perfetto, ma anche uno dei prodotti più misteriosi della natura. Abbiamo redatto questa guida per aiutarti a capire ogni aspetto della produzione del latte e il motivo per cui potresti temere di non avere abbastanza latte, anche quando non è vero.
Come si "produce" il latte materno
Il latte materno viene prodotto essenzialmente in base alla richiesta da parte del bambino. Questo significa che quando il bambino viene abitualmente allattato al seno, il tuo corpo inizia a produrne più latte, in modo del tutto naturale. Se invece il seno resta pieno, la produzione di latte rallenta.
Qual è la capacità di immagazzinamento del latte nel seno?
Parlando di produzione di latte, è inevitabile fare riferimento alla capacità del seno, ovvero alla quantità di latte che il seno è in grado di immagazzinare. E' bene precisare subito che la capacità non ha nulla a che vedere con le dimensioni del seno! E non esiste neppure una capacità "giusta", perché ogni seno è diverso dall’altro.
Come posso aumentare la produzione di latte?
Tre cose da sapere quando si cerca di aumentare la produzione di latte.:
- Fornire al tuo corpo tutto il nutrimento di cui ha bisogno per ottenere l'energia necessaria. Questo significa bere molta acqua e cercare, per quanto possibile, di consumare pasti regolari.
- La regolarità dell'allattamento attiverà il tuo corpo a produrre più latte. Ricorda: maggiore è la domanda, maggiore è la produzione!
- Essere rilassata e riposata aiuta a produrre più latte
Come faccio a sapere se produco una quantità sufficiente di latte?
Ecco una realtà con cui devono fare i conti tutte le mamme che allattano al seno: non esiste un modo sicuro per sapere quanto latte beve il tuo bambino, ma ci sono alcuni indicatori utili per sapere se il tuo piccolo sta bevendo una quantità di latte sufficiente:
Da quando assume il tuo latte, il tuo bambino acquista regolarmente peso come previsto..
All'incirca tra il 10° e il 14° giorno di vita, il tuo bambino ha riacquistato il peso che aveva alla nascita.
Un bambino felice, vigile e in crescita indica che stai producendo una quantità di latte sufficiente.
Fattori che potrebbero farti venire qualche dubbio
Ecco alcuni fattori che spesso portano le mamme a temere di non produrre abbastanza latte, anche quando non è così:
-
Sembra che il tuo bambino abbia continuamente fame
Il tuo bambino ha un appetito insaziabile, ma è possibile che ciò non abbia nulla a che fare con la tua produzione di latte. Ricorda che la quantità di latte che è possibile immagazzinare nel seno cambia da mamma a mamma. Forse il tuo bambino preferisce bere quantità minori di latte ad intervalli più frequenti. Non dimenticare, inoltre, che lo stomaco dei neonati ha dimensioni ridotte, di poco superiori a quella di una biglia!
-
Una fase di forte crescita
Durante una fase di forte crescita è possibile che il tuo bambino desideri più latte rispetto al solito. Ciò non significa che non stai producendo abbastanza latte, ma che le esigenze del tuo bambino sono cambiate. Quando allatti su richiesta, il tuo corpo aumenterà la produzione di latte in modo naturale, per soddisfare l'appetito del tuo piccolo.
-
Una giornata storta
Proprio come gli adulti, anche i bambini hanno le loro giornate storte. Il bambino potrebbe essere un po' irascibile e, di conseguenza, il ritmo delle poppate potrebbe risultare momentaneamente alterato.
Sei ancora preoccupata di non avere abbastanza latte? Puoi rivolgerti al’ostetrica o al tuo pediatra.