Il parto gemellare

Se stai aspettando 2 o più bambini, è possibile che la tua gravidanza non supererà le 38 settimane. Il parto richiederà probabilmente la presenza di più professionisti sanitari, inclusi il tuo medico o la tua ostetrica, e spesso un pediatra per ciascun bambino.

Partorire più di un bambino solitamente è identico a partorirne uno, ma i tuoi bambini verranno monitorati attentamente. In caso di parto vaginale, una volta nato il primo bambino il secondo impiegherà meno tempo ad uscire.

Se i bambini sono più di 2 è probabile che avrai un parto cesareo. Se hai avuto problemi medici che necessitano di un parto cesareo, spesso il parto sarà programmato e saprai la data in anticipo. Anche la posizione dei bambini nell’utero può essere un fattore determinante per il tipo di parto. In alcuni casi il primo gemello potrebbe nascere per via vaginale e il secondo potrebbe avere bisogno di un cesareo d’urgenza, ma non è molto comune.

Alcuni dottori preferiscono che tu partorisca in sala operatoria, giusto per precauzione. Comunque, in genere, le nascite gemellari si svolgono senza intoppi e poco dopo il parto potrai abbracciare i tuoi bambini. Se i bambini nascono in anticipo, come capita a molti gemelli, potrebbero dover rimanere in ospedale più a lungo. A causa della prematurità i loro apparati potrebbero non essere abbastanza sviluppati per funzionare autonomamente senza qualche forma di assistenza. I gemelli tendono ad avere un peso inferiore rispetto a un singolo bambino e, poiché il tuo utero si è già dilatato al massimo, spesso esauriscono lo spazio a disposizione prima del termine.

La ripresa da un parto cesareo o da un parto vaginale di gemelli è generalmente identica a quella di un parto singolo. Nella nostra app Baby+ troverai indicazioni dettagliate su come riprenderti da un parto vaginale o da un cesareo.