Perché l’app indica che sono alla 20ª settimana quando sono a 19 settimane e 3 giorni?

Il numero di settimana visualizzato dipende dalle tue impostazioni. Da Impostazioni > Gravidanza e data presunta del parto, puoi scegliere di visualizzare la settimana “In corso” o “Completata”. Impostando settimana Completata, visualizzerai 19ª settimana nel caso in cui tu sia incinta da 19 settimane e 3 giorni. Impostando settimana In corso, visualizzerai 20ª settimana nel caso in cui tu sia incinta da 19 settimane e 3 giorni. Se preferisci visualizzare la settimana di gravidanza “Completata”, fai clic sull’opzione “Mostra settimana” per apportare la modifica, e viceversa. La visualizzazione sarà determinata dalle tue preferenze.

Ho aggiornato l’app e ora sembra che debba acquistarla di nuovo?

Purché effettui il login su Play Store con lo stesso account Google che hai usato per acquistare l’app Gravidanza+ la prima volta, non dovrai mai pagare due volte.

Per qualunque problema ti invitiamo a inviare un’e-mail all’indirizzo support@health-and-parenting.com con la tua ricevuta di Google Play Store, che puoi trovare qui: https://play.google.com/store/account o nell’e-mail che hai ricevuto come conferma d’ordine.

Problemi relativi a rimborsi e pagamenti!

Per qualunque problema ti invitiamo a inviare un’e-mail all’indirizzo support@health-and-parenting.com con la tua ricevuta di Google Play Store, che puoi trovare qui: https://play.google.com/store/account o nell’e-mail che hai ricevuto come conferma d’ordine.

Se vuoi ricevere un rimborso o pensi che ti sia stata addebitato un importo errato e stai usando un prodotto Android, dovrai contattare Google Play Store. Non abbiamo alcun controllo o accesso alle tue informazioni finanziarie o a qualsiasi transazione tu effettui, è tutto gestito da Google. Puoi effettuare il login al tuo account Google usando il tuo account Google e la tua Password, solo così sarai in grado di contattare Google direttamente. In alternativa, per qualunque problema con le transazioni puoi contattarci direttamente all’indirizzo support@health-and-parenting.com

Come condivido informazioni dall’app?

Puoi condividere le informazioni settimanali, il conteggio dei calci e i dati sulle contrazioni nell’app tramite Facebook o e-mail. Ad esempio, se desideri condividere le informazioni settimanali, scorri fino al fondo del testo “Settimanale” e fai clic su “Condividi informazioni settimanali”.

Come posso impostare l’app per una gravidanza gemellare?

Purtroppo non ci sono impostazioni specifiche per le gravidanze gemellari o plurime. Abbiamo fatto del nostro meglio per includere più testi possibili relativi alle gravidanze gemellari nei testi settimanali, ma le indicazioni di peso e lunghezza fetale si basano su una gravidanza singola.

Puoi comunque andare su Impostazioni > Gravidanza e data presunta del parto > Sesso del bambino e scegliere “Gemelli”. Anche se questa impostazione non cambierà il contenuto dell’app, cambierà il modo in cui si farà riferimento ai tuoi bambini.

Perché l’app si ferma alla 13ª settimana?

Il primo trimestre è gratuito (fino alla 13ª settimana). Riteniamo che tu non debba pagare nulla per l’app fino al superamento di questa prima, fondamentale tappa. Se ti è piaciuta la prima parte dell’applicazione, puoi effettuare l’upgrade alla versione completa e ricevere tutte le 42 settimane di illustrazioni e informazioni, oltre a molti altri strumenti e caratteristiche utili. Le caratteristiche aggiuntive includono il contatore dei calci, il calendario degli appuntamenti, il piano del parto, il timer per le contrazioni e molti altri strumenti utili.

Chiediamo ai nostri utenti di donare un piccolo contributo all’app, in modo che i nostri sviluppatori possano risolvere bug e aggiungere nuove funzionalità. In cambio otterrai la MIGLIORE app sulla gravidanza presente nello Store.

Se ritieni che dovremmo adottare un comportamento diverso, ti preghiamo di comunicarcelo. Ci interessano sempre i suggerimenti su come possiamo supportare la nostra attività e, al tempo stesso, garantire la soddisfazione dei nostri utenti.

Perché dovrei creare un account?

Il motivo per cui ti chiediamo di creare un account è perché vogliamo incoraggiare gli utenti a salvare le proprie informazioni nel caso in cui cambino telefono. Non sarà necessario inserire molte informazioni per creare un account e, una volta completata l’iscrizione, l’app archivierà automaticamente tutti i tuoi preziosi dati nel caso in cui tu smarrisca il dispositivo. Puoi anche iscriverti usando solo l’indirizzo e-mail, non sarà necessario usare Facebook o Twitter. Se non vuoi assolutamente registrarti, basterà premere “Salta”. Tuttavia, in questo caso, il nostro team tecnico non sarà in grado di recuperare i tuoi dati in caso di problemi o di cambio di telefono.

Ho da poco cambiato sistema operativo da iOS ad Android (o viceversa)

Android e iOS sono piattaforme completamente diverse, con App Store distinti e non collegati tra loro. Sfortunatamente, ciò significa che dovrai acquistare nuovamente la versione completa dell’app per il tuo nuovo telefono. Health & Parenting non vende l’app direttamente agli utenti: Google e Apple la vendono per conto nostro e noi riceviamo solo una percentuale di ciascuna vendita.

Se vuoi sincronizzare i tuoi dati, dovrai creare un account sul tuo attuale telefono dall’app, quindi effettuare il login con lo stesso account sul nuovo telefono.

Aiuto! Non posso resettare la mia password?

È possibile che tu abbia creato l’account usando Facebook, Twitter o Google+? Se sì, prova ad usare uno di questi metodi per accedere, in quanto si tratta di uno dei motivi più comuni che impedisce di accedere ai dati archiviati in precedenza.

Se il motivo non è questo, invia un’e-mail a support@health-and-parenting.com indicando il tuo nome e cognome, assieme all’indirizzo e-mail che hai usato per creare il tuo account nell’app. Potremo quindi verificare se è possibile ripristinare i tuoi dati.

Se non hai creato un account, siamo spiacenti, ma non abbiamo alcun modo di recuperare i tuoi dati. Ciò avviene perché, senza un account, i tuoi dati sono salvati solo localmente sul tuo telefono.

Come viene calcolata la mia data presunta del parto?

Se la conosci, puoi impostare la tua data presunta del parto da Impostazioni > Gravidanza e data presunta del parto. In alternativa, puoi inserire la tua data di concepimento o il 1° giorno dell’ultima mestruazione (in questo caso la app calcolerà la data presunta del parto per te). Puoi trovare informazioni più dettagliate sul modo in cui viene calcolata la data presunta del parto facendo clic sul pulsante “Informazioni” che si trova nella parte in alto della pagina “Data presunta del parto”.