La prima fase del travaglio è quella che fa dire alla maggior parte delle donne “sono in travaglio”. In questa fase la cervice si dilata e si assottiglia. Questa fase del travaglio è la più dolorosa, perché le contrazioni si intensificano e si avvicinano fino a portarti alla dilatazione completa. In questa fase sfrutterai tutte le tecniche che avrai imparato al corso preparto e ti affiderai al tuo partner per mantenere la concentrazione.
Se lo desideri, in questa fase ti saranno somministrati farmaci per alleviare il dolore. Alcuni farmaci non possono essere assunti se sei troppo vicina al parto, quindi il medico o l’ostetrica potrebbero non somministrarli se sei vicina alla fase di spinta. Quando la tua cervice avrà raggiunto i 10 cm di dilatazione, sarai pronta a spingere.
La seconda fase del travaglio è quella in cui spingi il tuo bambino lungo il canale del parto facendolo venire al mondo. Durante questa fase sentirai delle contrazioni di tipo diverso, un tipo che ti fa sentire un forte bisogno di spingere. In questa fase avrai contrazioni a distanza di due-quattro minuti, che dureranno fino a novanta secondi. Questa fase può essere molto rapida oppure può durare fino a un’ora. Non dovrebbe superare le due ore.
Nella terza fase del travaglio espellerai la placenta. A volte, per accelerare questa fase, viene fatta un’iniezione ma non è necessaria se preferisci espellere la placenta naturalmente. Non è un’esperienza dolorosa, ma potrebbero chiederti di spingere un pochino per aiutare questo processo.