L'ingorgo mammario rientra nel naturale processo della lattazione, che a volte può provocare una sensazione di indolenzimento, gonfiore o fastidio al seno. Consideralo un periodo di assestamento di 2-4 giorni: il tuo seno si sta abituando al maggiore flusso sanguigno necessario per produrre il latte e - processo del tutto nuovo - nella giusta quantità.
Nella maggior parte dei casi il corpo si adegua in modo naturale entro un paio di giorni, ma nel frattempo puoi utilizzare queste tecniche per aiutare il tuo bambino ad attaccarsi al seno, per stimolare il flusso del latte e per dare sollievo al seno.
Allatta frequentemente
Uno dei modi più semplici per aiutare il tuo corpo ad abituarsi è allattare il tuo bambino almeno ogni 1,5 - 2 ore, consentendogli di restare attaccato per tutto il tempo che desidera. Mediante la stimolazione regolare del flusso del latte, sarà più semplice per il tuo corpo abituarsi al processo della lattazione.
Estrai un po' di latte
Molte mamme hanno difficoltà a far attaccare il bambino quando hanno il seno ingorgato. Se anche tu hai questo tipo di problema, prova ad estrarre un pochino di latte prima di allattare il tuo bambino, per ammorbidire l'areola.
Puoi farlo a mano o utilizzando un tiralatte elettrico impostato sul livello più basso, ma ricorda: non stai partecipando a una gara a chi produce più latte! Estrai la quantità di latte appena sufficiente per consentire all'areola di ammorbidirsi, senza stimolare troppo il seno. Lo stesso consiglio vale anche se estrai il latte tra una poppata e l'altra, per alleviare il senso di fastidio.
Applica qualcosa di caldo
Un altro modo per dare sollievo al seno e aiutare il tuo bambino ad attaccarsi e a stimolare il flusso del latte consiste nell’applicare qualcosa di caldo sul seno prima di allattare. Potresti fare una doccia calda e massaggiarti delicatamente il seno, oppure applicare un impacco utilizzando, ad esempio, un asciugamano caldo o dei cuscinetti termici. Alcune mamme provano sollievo anche alternando acqua fredda e acqua calda sotto la doccia.
Applicare qualcosa di freddo
Questo suggerimento potrebbe sembrare poco logico, visto che ti abbiamo appena consigliato di utilizzare una fonte di calore, ma fidati di noi! Il calore aiuta a stimolare il flusso del latte e a dare sollievo al seno, ma non è l'unico modo per alleviare il fastidio. Può essere utile anche applicare qualcosa di freddo per 15-20 minuti, tra una poppata e l'altra. Due tra i rimedi preferiti dalle mamme sono le foglie crude di cavolo cappuccio o il ghiaccio, ma si possono utilizzare anche tecniche più moderne, come i cuscinetti termici.
Altri modi per avere sollievo
Oltre all'azione benefica del caldo e del freddo, per avere un po' di sollievo potresti indossare anche un comodo reggiseno con sostegno (evita quelli con il ferretto), cambiare la posizione in cui allatti per incoraggiare lo svuotamento del seno oppure, se ti risulta comodo, massaggiarti delicatamente il seno durante l'allattamento,
Fastidio prolungato
A volte il fastidio può continuare oppure potresti avere l'impressione che il problema non sia soltanto il seno ingorgato. È meglio consultare un medico se hai la febbre e questa supera 38,1 °C o se hai brividi, dolori muscolari, dolore localizzato o sintomi influenzali. Potrebbe infatti essere una mastite. E’ importante ascoltare il proprio corpo.